Benvenuto in ConciliaWeb!
ConciliaWeb è la piattaforma dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, semplice e interattiva, per la risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di telefonia e di servizi di media audiovisivi.
Entra in ConciliaWeb
SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori.
Maggiori informazioni su SPIDNon hai SPID? Clicca qui
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l'identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
L'accesso può avvenire:- da smartphone o tablet (dotati di tecnologia NFC, sistema operativo Android oppure iOS, e dell'applicazione "CIE ID" del Poligrafico);
- da PC (scegliendo l'autenticazione tramite apposito lettore NFC oppure tramite smartphone/tablet dotato di tecnologia NFC, sistema operativo Android oppure iOS, e dell'applicazione "CIE ID" del Poligrafico).
Le CIE valide per l'accesso sono solo quelle rilasciate a partire da luglio 2016 con numero seriale, presente in alto a destra sulla carta, che inizia con la lettera "C".
E' possibile verificare la compatibilità delle versioni Android e iOS sulle pagine dedicate al servizio.
Maggiori informazioni sulla CIENon hai la CIE? Clicca qui
Maggiori informazioni su eIDAS
eIDAS permette di accedere con l'identità digitale di un altro paese dell'Unione Europea.
Servizi di media audiovisivi
A partire dal 1° febbraio 2023 tramite la piattaforma ConciliaWeb è possibile risolvere anche le controversie tra utenti e fornitori di servizi di media audiovisivi, quali la PayTv offerta tramite sistemi di accesso condizionato (ad es. decoder), ovvero i servizi di streaming accessibili tramite internet (sia che si tratti di eventi live, sia di contenuti fruibili on demand). Per poter avviare la procedura è necessario aver presentato preventivamente un reclamo al fornitore dei servizi, che ha 30 giorni per risolvere il problema o rispondere al reclamo. Trascorso tale termine senza una risposta soddisfacente, l’utente ha la possibilità di presentare l’istanza per il tentativo di conciliazione, compilando il form SMA.